
Una scommessa vinta, in tutti i sensi. Un´intuizione distante esattamente trent´anni che diventa realtà, che si consolida e che trova la sua più bella espressione nei volti sorridenti delle duecento atlete che si sono esibite in suo onore. L'Asd Ginnastica Laudense 1980 sabato sera ha spento le trenta candeline e l´ha fatto attraverso le esibizioni, i balletti e le coreografie delle sue atlete: presso il Palazzetto dello Sport di San Martino in Strada è andato in scena "Zapping Gym", uno spettacolo orchestrato sulle note delle più famose sigle dei programmi televisivi degli ultimi anni. «Voglio davvero ringraziare tutti - le parole d´esordio di uno dei fondatori del sodalizio giallorosso, Antonio Marchetti -, siamo qui a festeggiare il trentesimo di questa società. Siamo riusciti a riunire sotto lo stesso tetto quasi tutti i fondatori: Vittorio Marchetti, Giusy Goldaniga, Caterina Goldaniga, Rosaria Giannini, poi mancano all´appello questa sera Orietta Cassarino, Tina Castelli e Paola Ferrari che però hanno tenuto tantissimo a portare i loro saluti e i loro complimenti. In questo momento è giusto però ricordare anche chi si è speso sul campo e nelle palestre, e quindi grazie alle istruttrici storiche Angelisa Salvatori, Marta Zanoncelli e Annalisa Chiozzi e a tutte le altre che questa sera non sono potute intervenire a questa bellissima festa. Non dimentichiamoci infine chi sta facendo la storia adesso, e cioè il presidente Alfredo Zanini e tutto il suo gruppo di collaboratori». Presso l´impianto sanmartinese un vortice di esibizioni che ha visto la performance prima di tutto della ginnastica unificata con i ragazzi diversamente abili della No Limits a duettare con le ragazze della Laudense, poi i Primi passi, i corsi di Lodi, Lodivecchio, Montanaso, Borghetto e San Martino, intervallati dalle evoluzioni della squadra agonistica che ha fatto come sempre il pieno d´applausi. «Siamo veramente soddisfatte per l´esito di questo saggio di fine anno - commentano le istruttrici Serena Ferri e Michela Pettinari -, è stata come sempre durissima però è una bella soddisfazione vedere nei volti concentrati delle atlete il frutto del nostro lavoro». Fra uno stacchetto e l´altro sono intervenuti anche l´assessore allo sport Andrea Torza e il sindaco di San Martino Luca Marini: «Mi sento di sposare appieno la filosofia di questa società - dice il primo cittadino -: lo sport è e dev´essere un´opportunità per tutti, per i bravi e i meno bravi. Ma quel che ancor più è importante è dimostrare che attraverso questa mentalità possono arrivare anche le eccellenze, e gli scorsi campionati nazionali di Fano l´hanno dimostrato perché questa società è tornata con molte medaglie al collo e anche qualche titolo italiano». Finite le esibizioni si spengono le luci, ma la Laudense continua, per altri trent´anni fatti di sudore, gloria e passione.
Di Aldo Negri ( da "Il Cittadino"del 14 Giugno 2010)